Comitato Territoriale

Cagliari

Vivicittà 2025: Save the Date

Vivicittà 2025: Cagliari corre verso il Futuro. La Città di Cagliari protagonista della grande corsa internazionale che unisce sport, salute e solidarietà.

SETTORE GRANDI EVENTI

Cagliari, 12 marzo 2025

Vivicittà non è solo una corsa, è un'occasione per riflettere sui valori dello sport e della comunità. Tanti i temi di discussione su questo grande evento simbolo della mission dell'Uisp in tutto il mondo: l'importanza dello sportpertutti come strumento di inclusione sociale, il ruolo del volontariato nello sport, l'eredità di Lorenzo Durzu per lo sport cagliaritano, come rendere Vivicittà un evento sempre più sostenibile.

Vivicittà: Un ponte tra Cagliari e le città del mondo

Cagliari, capoluogo della Sardegna, è pronta a fare da protagonista in uno degli eventi sportivi più attesi a livello internazionale: Vivicittà. La manifestazione, che celebra lo sport e la vita all'aria aperta all'nterno dei centri urbani, coinvolge non solo le città italiane, ma anche una vasta rete di metropoli globali unite dal messaggio di sporpertutti, di benessere, di solidarietà e inclusività, di territorio. Anche quest'anno Cagliari si inserisce a pieno titolo tra le località che ospitano questa straordinaria corsa che unisce migliaia di persone in tutto il mondo.

Vivicittà è molto più di una semplice gara podistica; è un evento che promuove il dialogo tra le diverse realtà urbane, contribuendo a sensibilizzare la cittadinanza sulla salute, sull'ambiente e sulla solidarietà. Mentre altre città italiane, come Roma, Milano e Napoli, preparano le loro strade per accogliere atleti e partecipanti, Cagliari emerge come una delle mete più affascinanti di questa edizione. Cagliari è la città del sole, dei suoi colli ambientali, delle sue aree umide veri centri naturalistici, delle sue spiagge, dei suoi quartieri caratteristici e ricchgi di tradizione storica e popolare.

Cagliari e Vivicittà: un binomio perfetto

Il percorso che attraversa le meravigliose strade di Cagliari è una vera e propria celebrazione della bellezza della città. Dalla storica via Roma, amplificata dal suo recente restyling architettonico urbanistico, alla vista panoramica del Bastione di Saint Remy, passando per i quartieri più caratteristici come Villanova e Stampace, Vivicittà a Cagliari offre uno spettacolo unico, tra tradizione e modernità.

La più grande città della Sardegna non è nuova a eventi sportivi di grande rilievo e la sua partecipazione a Vivicittà rappresenta un'importante vetrina per il territorio, che si prepara ad accogliere partecipanti di tutte le età e provenienti da ogni parte delal provincia e dell'isola. La bellezza dei suoi paesaggi, il clima mite e l'ospitalità degli abitanti rendono Cagliari la cornice ideale per una manifestazione che in tutto il mondo coinvolge svariate decine di migliaia di persone, tra cui molte città internazionali come Tokyo, Osaka, Yokoama, Othsu (Giappone), Tuzla (Bosnia Erzegovina), Saint Ouen, Vitry, Vieux Contré, Saint Caprais (Francia).

Il Messaggio universale del Vivicittà

Vivicittà non è solo una corsa, ma un messaggio di inclusione. In ogni città, le persone, indipendentemente dall'età o dalle abilità, possono partecipare e sentirsi parte di una grande comunità globale. La città di Cagliari, con la sua tradizione di accoglienza e il suo spirito dinamico, si prepara a giocare un ruolo fondamentale in questo contesto, diventando simbolo di solidarietà e partecipazione attiva.

In un mondo che guarda sempre più alla sostenibilità e alla qualità della vita urbana, Vivicittà è anche un’occasione per riflettere su come ogni città possa migliorare la propria vivibilità, promuovendo uno stile di vita sano e rispettoso dell'ambiente. E Cagliari, con la sua natura e il suo spirito innovativo, rappresenta perfettamente questo ideale.

L’edizione di Vivicittà che si terrà a Cagliari il 6 Aprile 2025 (save the date) si prospetta come un grande evento di unione e celebrazione globale dello sport, della salute e dell’ambiente, con la città sarda al centro di un'incredibile rete di città in tutto il mondo.

2° Memorial Lorenzo Durzu

Il Vivicittà 2025 di Cagliari sarà dedicata alla memoria di Lorenzo Durzu, figura storica dell'UISP cagliaritana e sarda, scomparso nel 2023.

Lorenzo Durzu è stato un dirigente di spicco dell'UISP di Cagliari, ricoprendo numerosi ruoli di responsabilità, tra i quali la Presidenza, e dando un contributo fondamentale alla crescita e allo sviluppo dell'associazione. La sua passione per lo sport e per i valori dell'UISP lo hanno reso un punto di riferimento per intere generazioni di sportivi e dirigenti.

La decisione di dedicare il Vivicittà sempre alla sua memoria è un modo per onorare il suo impegno e per mantenere vivo il suo ricordo. Corri, cammina, partecipa! Unisciti a noi al Vivicittà 2025 di Cagliari, dedicata alla memoria di Lorenzo Durzu. Una giornata di sport, divertimento e solidarietà, per ricordare un uomo che ha dato tanto allo sport cagliaritano.

Quali sono i tuoi ricordi più belli legati alla Vivicittà? Come possiamo rendere lo sport più inclusivo e accessibile a tutti? Unisciti alla discussione usando l'hashtag #VivicittàCagliari2025 e condividi le tue idee! Iscriviti ora e fai parte di questo evento speciale! Contattaci a cagliari@uisp.it per maggiori informazioni.

[Da Cagliari, Pietro Casu, Responsabile Settore Comunicazione e Stampa di UISP Cagliari APS]

 

 

Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP. 

Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.

Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.

Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.

La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.

Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.

 

Per i fornitori :

UISP Comitato Territoriale Cagliari APS

Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH6B9
Codice IBAN: IT 57 T030 6909 6061 0000 0015 524

 

Per il Comitato UISP:

 

Per il Comitato UISP e le ASD:

 

SAFEGUARDING POLICY

CONTATTI UISP CAGLIARI

LINK UTILI PER LE ASD / ASD
MARSH-UISP: SOLUZIONI ASSICURATIV/DENUNCE SINISTRI

CONI - REGISTRO 2.0

SPORT E SALUTE - REGISTRO NAZIONALE ASD/SSD

AREA RISERVATA UISP 2.0 - KIT SOPRAVVIVENZA ASD

PAGINE UISP

UISPRESS